• 500g di cavolfiori • 80g di parmigiano grattugiato • 100g di burro • 1 spicchio d'aglio • Q.b.: sale, pepe, olio extravergine d'oliva • Taralli classici con olio extravergine d'oliva
Il cavolfiore è un alimento ricchissimo di proprietà: è antiossidante, rimineralizzante e ricco di principi nutritivi come il fosforo, il potassio e la vitamina C. Grazie alle sue proprietà, ne viene consigliato il consumo anche 2 o 3 volte a settimana: per questo abbiamo pensato di suggerirvi un modo un po’ diverso in cui impiegare il cavolfiore!
Cominciate lavando e tagliando il cavolfiore, lessandolo in acqua salata per circa mezz’ora, quindi scolatelo e fatelo insaporire in padella con aglio e olio.
Ora possiamo passare alla preparazione del crumble: sbriciolate i taralli e frullateli insieme al burro freddo a cubetti, il parmigiano e il sale, quindi disponetelo in delle ciotoline monoporzione, coprendo il cavolfiore.
Cuocete il crumble di cavolfiore per circa mezz’ora in forno a 200°C, e il pranzo è servito!