• Home
  • company
  • Products
  • News
  • Recipes
  • Tailor made snacks
  • contact us
logo-PSlogo-PSlogo-PSlogo-PS
  • PRODUCTS
  • CATALOG
  • en
  • it
English
  • Italian
 

Fave e cicorie selvatiche


INGREDIENTS

• Fave secche decorticate 400 g
• Cicoria selvatica 400 g
• Alloro 3 foglie
• Taralli Integrali
• Olio extravergine d'oliva q.b.
• Sale fino q.b.
• Acqua q.b.

Fave e cicorie selvatiche
Go to the product
 
 


METHOD

Per preparare le fave e cicorie selvatiche, per prima cosa dovrete reidratare le fave mettendole in ammollo, in una ciotola con abbondante acqua fredda, per circa 12 ore (potete metterle la sera per poi cuocerle il giorno dopo). Il giorno dopo scolate le fave, sciacquatele sotto l'acqua corrente, e mettetele a cuocere in una pentola capiente, coprendole a filo con l’acqua e aggiungendo 2-3 foglie d’alloro.

Chiudete la pentola con un coperchio e lasciate cuocere, a fuoco basso, le fave per almeno 2 ore, aggiungendo, se necessario, dell’acqua calda nel caso si asciugassero. Durante queste due ore le fave rilasceranno una schiumetta che eliminerete con una schiumarola. Nel frattempo lavate bene le cicorie sotto l’acqua corrente e lasciatele scolare, quindi pulitele, eliminando con un coltello la parte più dura, quella bianca nella parte inferiore che tiene insieme le foglie. Eliminate anche le foglie più rovinate, tenendo solo quelle più belle.

Sbollentate le cicorie velocemente nell’acqua bollente salata per qualche minuto, mescolando con un cucchiaio di legno. Appena saranno ben tenere, scolatele e tenete da parte.

Intanto le fave avranno terminato la cottura: saranno pronte quando, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno, si sfalderanno facilmente, fino ad avere un purè dalla consistenza grossolana. Salate le fave e, una volta pronte, componete il piatto tradizionale di fave e cicorie diviso a metà: da una parte del piatto ponete le fave e dall’altra le cicorie. Condite il tutto con un filo d’olio extravergine d'oliva, meglio se un buon olio pugliese, e servite le fave e cicorie selvatiche accompagnandole con fette di pane di Altamura o con i nostri taralli 100% integrali!

 
Share

potrebbe interessarti

30 September 2020

Torta di zucchine


Read more
30 September 2020

bavette alla crema di avocado e pomodori secchi


Read more
30 June 2020

Torta di zucchine


Read more
Puglia Sapori
@pugliasaporisrl
Puglia Sapori srl

NEWSLETTER





    PUGLIA SAPORI srl | Via R.Iacovazzo, 20 - 70014 Conversano (Ba) Italy | E: info@pugliasapori.com | T: +39 080 4958889

    Privacy policy - Cookie policy - Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche

    © 2020 Puglia Sapori. All Rights Reserved.

    © 2025 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress
      English
      • English
      • Italian

        We are using cookies to give you the best experience on our website.

        You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

        Privacy Overview

        This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

        Strictly Necessary Cookies

        Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

        If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.

        3rd Party Cookies

        This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

        Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

        Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!